Tabella 4. Assunzione energetica giornaliera media ad libitum in diversi momenti durante sessioni di test di 2 giorni con o senza spuntino al pistacchio e aggiustamento % per l'energia extra fornita dallo spuntino mattutino.
Pranzo del giorno 1 | Cena del 1° giorno | Totale del giorno 1** | Totale del giorno 2** | Totale giorni 1 2** | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Niente merenda | Merenda | Niente merenda | Merenda | Niente merenda | Merenda | Niente merenda | Merenda | Niente merenda | Merenda | |
Assunzione energetica (kcal)* | 677,2 ± 17,3 | 611,6 ± 17,5 (c) | 717,2 ± 31,6 | 681,6 ± 29,4 | 1822,4 ± 41,2 | 1721,1 ± 39,5 (b) | 1607,0 ± 48,4 | 1530,6 ± 51,1 | 3429,4 ± 71,9 | 3251,7 ± 70,6 (**) |
Diminuzione dell'apporto energetico dopo lo spuntino | – 66,7 kcal(c) | – 35,6 kcal | – 101,2 kcal (b) | – 76,4 kcal | – 177,7 kcal (**) | |||||
Regolazione: % dell'energia extra fornita dagli snack | 26,3% | 14,2% | 40,6% | 30,6% | 35,6% |
Test t accoppiati a due code; (**) p < 0,01, (c) p < 0,001.
* I valori sono medie (±SEM) dopo aver raggruppato le misurazioni iniziali e finali in entrambi i gruppi (Controllo Sperimentale, cioè popolazione per protocollo n = 57, energia fornita dagli snack esclusa).
**Assunzione totale compresa la colazione (identica alla seduta con e alla seduta senza spuntino).